La sezione di Augusta anche quest'anno ha voluto mantenere fede alla tradizione, concludendo il periodo di feste natalizie con la visita ad uno dei tanti presepi di Sicilia.
Monterosso Almo pur essendo un piccolo paese (appena 3500 abitanti) custodisce una tradizione che risale a tantissimi anni fà proprio per la rappresentazione del "Presepe Vivente", ciò richiama di anno in anno migliaia di visitatori da ogni parte della Sicilia. Altri importanti monumenti due bellissime Chiese, quella tardo barocca di San Giovanni Battista e la Chiesa di Sant'Anna quest'ultima risalente al 1100 d.c.
Il programma della giornata comprendeva, anche la visita a queste due importanti Chiese, ed al Convento delle Suore Orsoline, dove la Madre Superiora ha intrattenuto i Soci nell'attigua cappella, raccontando la storia delle suore di Monterosso già presenti 1900.
Dopo il pranzo in un caratteristico locale del paese, i soci si sono trasferiti nel quartiere Matrice (la parte più antica del paesino) per visitare i vari musei allestiti e per assistere alla rappresentazione del presepe.
Suggestiva l'ambientazione dei vari mestieri lungo il percorso del "presepe vivente" e molto toccante la "Natività" per la dovizia e la ricchezza dei costumi.